- Détails
- Mis à jour : 16 mai 2022
- Affichages : 3000
VEDUTE VATICANE
Quarto episodio
1
Quarto episodio
[Siamo in un cortile interna del Vaticano, di frante a una aperrura ad arco, delimitata da aire colonne, corrispondente al passaggio verso un aluo cortile, che mostra sullo sfondo (con precisa corrispondenza prospettica) un' analoga apertura ad arco, chiusa da un portale. Dall'apertura che si trova di fronte alla mdp (collocata in posizione soprelevata) avanza nel cortile, a passa di marcia, un plorone di guardie (con stivali al ginocchio, fascia u asversale e cordoncini bianchi sul petto, e alti colbacchi) in due file ordinate, con gli istruttori sullaro esterno destro: il gruppo sfila uscendo di campo (alla sinisera della mdp); un'altra guardia con cappella piumato (forse il comandante) compare isolaro sulla destra e scambia il saluta
militare con il seconda istruttore quando lo incrocia; poi segue il drappello delle guardie, passando a sua volta davanti alla mdp sulla sinisera. Due persane stanno entrando nel cortile dalla sressa apertura quando la ripresa si interrompe. Dalla stessa postazione soprelevata nel cortile, vengono inquadrati ora quattro gentiluomini in abiti antichi (con calzamaglia, cuniche fino alla coscia, collarini bianchi inamidati, onorificenze a collare e con cappelli piani in mano: solo uno lo porta in testa) che avanzano insieme, schierati, verso la mdp, uscendo di campo nella parte inferiore del quadro (verso sinisera). Il corrile rimane vuoto. Una testa compare per un attimo nella parte inferiore sinisera del quadro prima che la ripresa si interrompa. Quando riprende (dalla stessa postazione), c'e in campo sulla desera un signore in nero, a capo scoperto, con farfallina, che cammina verso la mdp guardando in macchina e sfilandosi una mano dalla tasca della giacca, fino a scomparire nella parte inferiore del quadro. Il corrile toma a essere vuoto.]
Aldo Bernardini, Cinema muto italiano, i film "dal vero" 1895-1914, Gemona, La Cineteca del Friuli, 2002, p. 47.
2
1 | Francesco De Federicis | |
2 | Giuseppe Filippi y Francesco De Federicis | |
|
||
3 | [1900-1901] | |
4 | Vatican |
3
01/03/1901 | Italie, Florence, Sala Edison | Rodolfo Remondini | |
05/10/1901 | France, Martinique, Fort-de-France, Hôtel des Paquebots | Giuseppe Filippi | Le Saint-Père à la cour du Vatican |
23/11/1901 | Italie, Naples, Cinematografo Vaticano |