- Détails
- Mis à jour : 16 mai 2022
- Affichages : 3054
VEDUTE VATICANE
Secondo episodio
1
Secondo episodio
[Un lungo corridoio piuttosto scuro (come nell'inquadratura precedente). Lo spazio davanti alla mdp è vuoto. Dai fondo scuro del corridoio avanza lentamente un gruppo compatto di persone: in testa ci sono due prelati, seguiti da uomini barbu ti in completo scuro; a destra e a sinistra del gruppo si notano due guardie svizzere in divisa con elmo chiodato e alabarda. Seguono sacerdoti e uomini in tonaca (tutti a capo scoperto), moiti dei quali guardano in macchina: sfilano ed escono di campo sul bordo inferiore del q uadro verso sinistra. Sull' estremità a destra del gruppo, semicoperta dalle persone che la fiancheggiano, tra le quali ci sono guardie in divisa con elmi simili a quelli dei corazzieri, si intravede appena una portamina, sorretta a mano da valletti, con la tendina della finestrella anteriore chiusa: il papa non è visibile, e forse non c'è.]
Aldo Bernardini, Cinema muto italiano, i film "dal vero" 1895-1914, Gemona, La Cineteca del Friuli, 2002, p. 46.
2
1 | Francesco De Federicis | |
2 | Giuseppe Filippi y Francesco De Federicis | |
|
||
3 | [1900-1901] | |
4 | Vatican |
3
01/03/1901 | Italie, Florence, Sala Edison | Rodolfo Remondini | |
05/10/1901 | France, Martinique, Fort-de-France, Hôtel des Paquebots | Giuseppe Filippi | Le Saint-Père à la cour du Vatican |
23/11/1901 | Italie, Naples, Cinematografo Vaticano |